Il Self-Tape
Il self-tape è diventato uno strumento fondamentale nel mondo dello spettacolo, specialmente dopo la pandemia. Questa guida fornisce informazioni dettagliate su come realizzare un provino video professionale da casa, seguendo gli standard del settore.
Aspetti Tecnici Fondamentali
Attrezzatura Necessaria
- Smartphone con buona qualità video e audio
- Cavalletto con adattatore
- Illuminazione adeguata (luce ad anello consigliata)
- Sfondo neutro
Setup dell’Ambiente
La registrazione richiede:
- Sfondo di colore neutro e uniforme
- Ambiente silenzioso senza eco
- Illuminazione diffusa, evitando la luce diretta
- Posizionamento orizzontale dello smartphone all’altezza degli occhi
Struttura del Self-Tape
Video di Presentazione
Il primo video deve includere:
- Dati personali essenziali
- Informazioni sulla disponibilità
- Aspetto curato e naturale
- Abbigliamento neutro
- Presentazione di mani e profilo
- Eventuali tatuaggi visibili
- Esperienze lavorative rilevanti
Video della Performance
Il secondo video deve rispettare:
- Formato orizzontale
- Inquadratura in primo piano largo
- Recitazione naturale
- Audio chiaro e comprensibile
Specifiche Tecniche
Formato e Dimensioni
- Formati accettati: MOV e MP4
- Dimensione massima: 100MB per video
- Qualità video: alta definizione
- Denominazione file: nome dell’interprete
Inquadratura e Audio
- Posizione camera: altezza occhi
- Tipo inquadratura: primo piano o piano medio
- Audio: pulito e senza rumori di fondo
- Sguardo: a filo macchina
Tempistiche e Organizzazione
Tempistiche Standard
- Preavviso minimo: 3 giorni lavorativi
- Per testi in lingua straniera: 5 giorni
- Giorni festivi esclusi dal conteggio
Materiale Aggiuntivo
- Scheda casting firmata
- Fotografie (primo piano, mezzo busto, figura intera)
- Eventuali video supplementari richiesti
Considerazioni Professionali
Etica e Privacy
- Il materiale video va utilizzato solo per lo scopo previsto
- Non inviare self-tape non richiesti
- Rispettare le indicazioni sulla riservatezza
- Non pubblicare i contenuti sui social media
Best Practices
- Mantenere un portfolio video aggiornato
- Preparare clip dimostrative di vari registri emotivi
- Aggiornare regolarmente il materiale fotografico
- Indicare chiaramente la propria ubicazione geografica
Conclusioni
Il self-tape rappresenta uno strumento essenziale nel processo di casting moderno, ma richiede attenzione ai dettagli e professionalità nella realizzazione. Seguendo queste linee guida, si può creare un prodotto di qualità che valorizza al meglio le proprie capacità artistiche.